Tematica Uccelli

Ephippiorhynchus senegalensis Shaw, 1800

Ephippiorhynchus senegalensis Shaw, 1800

foto 69
Foto: Macieias.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Ciconiiformes Gray J.E., 1840

Famiglia: Ciconiidae Gray J.E., 1840

Genere: Ephippiorhynchus Bonaparte, 1855


itItaliano: Becco a sella africano

enEnglish: Saddle-billed Stork

frFrançais: Jabiru d'Afrique

deDeutsch: Sattelstorch

spEspañol: Jabirú Africano

Descrizione

Le mitterie, o cicogne maggiori, sono, se non le più robuste, certo le più alte rappresentanti della famiglia. Hanno corpo slanciato, collo relativamente lungo e snello, testa abbastanza grossa e becco molto lungo, dritto o al massimo leggermente piegato all'insù nella mascella superiore, e questa inclinazione verso l'alto si ritrova accentuata nell'inferiore; i piedi hanno tarsi straordinariamente alti ma dita brevi, le ali sono lunghe e tuttavia tondeggianti e la coda dritta e di mediocre lunghezza. Una specie di queste cicogne vive in Africa, l'altra in Australia e la terza nell'America del Sud: vi sono, quanto alla rispettiva struttura, alcune differenze che rimangono tuttavia sempre su di un piano marginale, mentre nei costumi, nell'indole e nel portamento i punti di contatto sono così numerosi che l'esame di un'unica specie può considerarsi esauriente. La specie africana, la mitteria del Senegal, uccello robusto ed elegante, raggiunge in lunghezza un metro e trenta, ed ha coda di venticinque centimetri, ali di oltre sessanta ed apertura alare di due metri e trenta. Le piume del suo collo, della testa, della parte superiore dell'ala, della regione scapolare e della coda sono nere con lucentezza metallica; tutte le altre, invece, comprese le remiganti, sono di un bianco purissimo. Gli occhi sono gialli, il becco è rosso alla radice, più oltre nero e rosso alla punta, la parte nuda della faccia è rossiccia; sul suo becco posa una spessa cera racchiusa in uno stretto orlo di piume e mobile in tutti i sensi, le caruncole cutanee che stanno alla base del becco sono gialle, bruno-grigi i tarsi e rosso-carminio le dita e le giunture dei calcagni. Nei giovani, tutti i colori sono meno puri, e il nero appare quindi sporcato verso il grigio e il bianco verso il giallo-grigiastro sudicio; le caruncole sono appena accennate, l'occhio è nero ed il becco rosso-nericcio. Nel cibarsi, la mitteria non si scosta gran che dalle sue affini d'Europa, e si interessa perciò ai pesci, ai rettili, ai coleotteri ed alle locuste. Abituata a mescolarsi spesso agli altri uccelli palustri, non ha tuttavia l'abitudine di costituire stormi molto numerosi con i suoi simili: preferisce vivere accoppiata, ed a questo proposito occorre osservare che maschio e femmina rappresentano altrettanti perfetti esempi di amore coniugale e di monogamia. Costruiscono su gli alti alberi un nido simile a quello delle cicogne bianche, e vi depongono poche uova delle quali, come del resto della prole che ne nasce, si prendono gran cura. Se uno dei due coniugi è vittima di qualche sfavorevole circostanza, l'altro appare inconsolabile, e si va aggirando come stordito e senza meta tra le altre gralle. In gabbia, la mitteria del Senegal - e non si comportano diversamente le sue sorelle d'Australia e d'America - è uccello graziosissimo, di atteggiamenti e movenze eleganti e piacevoli. Non richiede grandi sacrifici all'allevatore, e di quei pochi lo ripaga ampiamente con un carattere che oltre tutto reca il segno di una notevole intelligenza.


02193 Data: 31/03/1993
Emissione: Uccelli
Stato: Burkina Faso
02489 Data: 03/07/1978
Emissione: Uccelli
Stato: Botswana

02539 Data: 05/04/2000
Emissione: Paesaggi rivieraschi
Stato: Botswana
03077 Data: 30/04/1965
Emissione: Uccelli
Stato: Burundi

03503 Data: 25/02/2000
Emissione: Avifauna africana
Stato: Central African Republic
03567 Data: 20/07/1985
Emissione: Bicentenario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Chad

03584 Data: 05/01/1999
Emissione: Avifauna africana
Stato: Chad
04043 Data: 08/12/1976
Emissione: Uccelli
Stato: Congo (Brazaville)

04070 Data: 23/12/1992
Emissione: Uccelli
Stato: Congo (Brazaville)
04121 Data: 31/08/1963
Emissione: Avifauna protetta
Stato: Congo (Kinshasa)

06084 Data: 27/11/1996
Emissione: W.W.F.
Stato: Zambia
06087 Data: 27/11/1996
Emissione: W.W.F.
Stato: Zambia

07436 Data: 14/10/1991
Emissione: Avifauna del Ghana
Stato: Ghana
07448 Data: 14/10/1991
Emissione: Avifauna del Ghana
Stato: Ghana

08229 Data: 05/05/2008
Emissione: Antilopi e uccelli
Stato: Guinea-Bissau
08232 Data: 05/05/2008
Emissione: Antilopi e uccelli
Stato: Guinea-Bissau

08566 Data: 29/08/2002
Emissione: Philanippon 01
Stato: Guinea
08658 Data: 10/09/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Guinea-Bissau

09765 Data: 30/12/1980
Emissione: Uccelli
Stato: Ivory Coast
10324 Data: 05/11/1984
Emissione: Avifauna
Stato: Korea (North)

11128 Data: 15/09/2001
Emissione: Avifauna africana
Stato: Liberia
11751 Data: 12/07/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Uganda

11782 Data: 12/09/1989
Emissione: La vita nelle zone umide
Stato: Uganda
11801 Data: 03/09/1990
Emissione: Avifauna dell'Uganda
Stato: Uganda

11845 Data: 27/03/1996
Emissione: La vita nella natura in Uganda
Stato: Uganda
12358 Data: 13/11/1968
Emissione: Avifauna
Stato: Malawi

12898 Data: 09/09/1996
Emissione: La vita e la natura
Stato: Maldives
13109 Data: 17/12/2001
Emissione: Safari
Stato: Togo

13113 Data: 28/12/2006
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Togo
13114 Data: 28/12/2006
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Togo

13570 Data: 03/06/2008
Emissione: I colori degli uccelli del mondo
Stato: Marshall Islands
14128 Data: 25/01/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania

14154 Data: 15/03/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania
14172 Data: 15/12/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania

14228 Data: 17/04/1994
Emissione: Avifauna 6 v. se tenant
Stato: Tanzania
14241 Data: 15/09/1995
Emissione: Kilimanjaro safari 16 v. in foglietto
Stato: Tanzania

14344 Data: 18/02/1999
Emissione: Avifauna del mondo 6 v. in foglietto
Stato: Tanzania
14546 Data: 03/03/1981
Emissione: Specie animali protette 8 v.
Stato: Mozambique

15518 Data: 25/03/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Sudan
17011 Data: 25/07/1960
Emissione: Protezione della natura
Stato: Niger

17278 Data: 30/06/1975
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Rwanda
17781 Data: 01/12/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Senegal

17802 Data: 28/02/1997
Emissione: Trampolieri
Stato: Senegal
18047 Data: 25/06/1988
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone

18076 Data: 20/07/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone
18084 Data: 01/12/1992
Emissione: Avifauna serie ordinaria
Stato: Sierra Leone

18266 Data: 02/05/1966
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nigeria
18672 Data: 04/09/1959
Emissione: Avifauna delle zone umide della Somalia
Stato: Somalia

19072 Data: 05/06/1997
Emissione: Avifauna delel zone acquatiche
Stato: South Africa
20222 Data: 28/07/2011
Emissione: Uccelli trampolieri
Stato: Union of the Comoros

21301 Data: 30/08/2011
Emissione: Cicogne
Stato: Guinea
21302 Data: 30/08/2011
Emissione: Cicogne
Stato: Guinea

22298 Data: 30/08/2011
Emissione: Cicogne
Stato: Mozambique
24358 Data: 13/05/2016
Emissione: Avifauna di ambienti acquatici
Stato: Solomon Islands